
Anch’essa inclusa nel Parco Naturale Regionale Isola Sant’Andrea, come Punta della Suina, Baia del Pizzo (o Punta Pizzo) è un’altra delle innumerevoli meraviglie naturali della costa gallipolina. Divisa equamente tra lido privato e spiaggia libera, la Baia è un susseguirsi di macchia mediterranea, dune morbide e dorate, rocce che affiorano, qua e là, dall’acqua cristallina. Il mare è pressoché sempre calmo e piatto, caratterizzato da un azzurro trasparente intenso e magico. Spingendosi, infine, verso la parte più remota della Baia, si trova Punta Rocciosa, ancora più selvaggia e incontaminata, totalmente priva di alcun tipo di servizio, ma ugualmente speciale. Punta Rocciosa è dominata dall’alto dalla Torre del Pizzo, risalente al XVI secolo. Qui si può lasciare l’auto, nel parcheggio che dà accesso alla Baia, e compiere una rigenerante passeggiata all’interno della pineta che conduce al mare.
Selezionata perché: perfetto mix di servizi e tratti liberi, questa Baia saprà accontentare proprio tutti.
Come arrivare: distante circa 13 km da Gallipoli, per arrivarci è necessario imboccare il lungomare Galileo Galilei, percorrerlo per circa 1,5 km, quindi svoltare su Via Gandhi e, dopo 950 metri, svoltare a sinistra. Alla rotonda, prendere la seconda uscita verso la strada statale 274 verso Leuca/Taviano. Dopo 450 metri, tenere la sinistra e imboccare la strada statale 274. Proseguire fino all’uscita Lidi di Gallipoli verso Alezio, quindi continuare sulla strada provinciale 323. Dopo 500 metri tenere la destra, seguendo le indicazioni per la Litoranea e, alla prima rotonda, prendere la 1^ uscita. Continuare sulla strada provinciale 215 per 2,8 km. Quindi svoltare all’indicazione Torre del Pizzo. Lasciare l’auto nel
info@navettamassimogallipoli.it
Richiedi consulenza graduita
(+39) 327 210 8282
Richiedi consulenza graduita